Specialisti dell'ORTODONZIA e dell'invisalign a firenze

Icona – Divisoria

trattamenti di ORTODONZIA

L’ortodonzia non ha solo finalità estetiche, ma il suo ruolo principale e primario è quello di ripristinare una giusta funzione dell’apparato stomatognatico. Questa disciplina si occupa non solo dell’allineamento dei denti, ma anche dello sviluppo e del corretto rapporto osseo tra i mascellari e le arcate dentarie, fondamentali per una buona funzione masticatoria, fonatoria ed estetica.

L’importanza di un trattamento ortodontico efficace si manifesta anche nella prevenzione di problemi futuri, come disfunzioni articolari, dolore muscolare, difficoltà di deglutizione e pronuncia. In quest’ottica, è consigliabile effettuare un primo controllo ortodontico già in età pediatrica: intorno ai cinque o sei anni, infatti, è possibile individuare e intercettare tempestivamente eventuali patologie, intervenendo con una terapia ortodontica intercettiva adeguata.

Negli ultimi anni, una delle soluzioni più richieste sia da giovani che da adulti è rappresentata dall'invisalign a Firenze. Si tratta di una tecnica ortodontica innovativa che utilizza aligner trasparenti e rimovibili, realizzati su misura per il paziente. Questi dispositivi, oltre ad essere altamente estetici, offrono anche il vantaggio di poter essere rimossi durante i pasti o per l’igiene orale, migliorando notevolmente la qualità della vita di chi li utilizza.

CONTATTI
Icona – Divisoria

ORTODONZIA NEL BAMBINO

La Dott.ssa Baldi, dentista a Firenze, sviluppa i trattamenti ortodontici infantili in 2 fasi:

  • Ortodonzia intercettiva

    Ortodonzia Intercettiva: Con essa si indica l’insieme di interventi di prevenzione o correzione di malocclusioni e disarmonie orali nei bambini, che vengono messi in atto per evitarne un possibile aggravamento legato alla crescita e semplificare l’eventuale trattamento successivo, qualora necessario. 


    Si tratta, quindi, di “intercettare” in tempo utile eventuali problematiche -che nella maggior parte dei casi sono di natura scheletrica-, e parafunzioni che interessano non solo la dentizione, ma anche la deglutizione, la funzione respiratoria, la fonetica e la postura e che possono avere cause naturali o comportamentali (per esempio, l’uso prolungato del ciuccio). 


    Questa fase è volta a predisporre il corretto rapporto tra le arcate, a creare gli spazi necessari all’eruzione dentale e ad un loro successivo allineamento qualora ce ne fosse bisogno e ad eliminare quelle interferenze muscolari che possono portare il paziente ad una recidiva. Perché la terapia intercettiva sia efficace, il bambino deve essere preso in carico con tempistiche precise, e in ogni caso prima della fine dello sviluppo (entro i 12 anni). In particolare, la dottoressa Serena Baldi consiglia di effettuare una prima visita tra i 4 e i 5 anni. La terapia vera e propria, qualora necessaria, viene intrapresa normalmente tra i 6 e gli 8 anni, quando le ossa del palato sono ancora in formazione e la dentizione è mista (ovvero presenta ancora alcuni denti da latte insieme ad altri definitivi). 


    La terapia intercettiva viene impiegata nella maggioranza dei casi per risolvere: 


    • Scorretto combaciamento tra l’arcata dentale superiore e quella inferiore: rientrano in questa categoria il morso inverso o crociato, il morso aperto, morso coperto, progenismo mandibolare; le cause, come già accennato, possono essere genetiche o comportamentali, per esempio per l’uso del ciuccio, l’abitudine a succhiare il dito o l’interposizione del labbro inferiore;
    • Errato allineamento dei denti, per esempio l’affollamento dentale: situazione in cui i denti si accavallano per il poco spazio;
    • Perdita precoce di denti da latte o eruzione tardiva di quelli permanenti;
    • Dimensione dei denti non proporzionata alle strutture adiacenti.

    Queste problematiche vengono normalmente trattate tramite apparecchi ortodontici (come gli espansori palatali, apparecchi rimovibili ,attivatori mio-funzionali ) e esercizi specifici di rieducazione, se necessario.


    Infatti per le correlazioni esistenti tra sviluppo delle ossa mascellari, allineamento dentale, funzione della muscolatura periorale e della lingua e postura, l’ortodontista in questa fase può intervenire in stretta collaborazione con il logopedista e l’osteopata.       

  • Trattamento ortodontico

    La seconda fase, invece, Il trattamento ortodontico vero e proprio, ha generalmente inizio durante il completamento della permuta dentale  e a crescita quasi ultimata, per finalizzare la terapia intercettiva, assicurando che ogni dente definitivo sia ben allineato e correttamente intercuspidato con il suo antagonista, in modo da ottenere un’occlusione stabile e funzionale nel tempo.  Questa fase può essere trattata con apparecchi ortodontici fissi di ultima generazione che consentono di effettuare terapie estremamente veloci e confortevoli.  Questi sono composti da brackets (piastrine) metalliche o bianche, autoleganti, che vengono posizionate su ogni dente e collegate da un arco che agisce con forza controllata e graduale sulla dentizione, riallineandola. 


    Questo iter rappresenta sicuramente a livello temporale l’ideale per intraprendere una terapia ortodontica il più completa possibile. Ciò non toglie che in qualsiasi momento della vita, anche in età adulta è possibile risolvere problematiche nella propria dentatura con terapie ortodontiche di vario tipo.


ortodonzia nell'adulto

L'ortodonzia nell'adulto è in costante crescita. Sempre più persone adulte si rivolgono agli studi dentistici per migliorare il proprio sorriso e risolvere problematiche funzionali. Spesso, chi non ha potuto seguire un percorso ortodontico in età giovanile, decide di farlo in età adulta. I motivi sono vari: estetici, come nel caso di accavallamenti dentali o spaziature evidenti (diastemi), ma anche funzionali. Tra i problemi più comuni ci sono il bruxismo, la malocclusione, il morso crociato, aperto o profondo, e le difficoltà nella masticazione e nella fonazione.

Anche in questi casi, il trattamento con invisalign a Firenze può rappresentare una valida alternativa all’apparecchio tradizionale. Grazie alla sua discrezione e alla tecnologia avanzata, permette agli adulti di affrontare un percorso ortodontico senza impatti significativi sull’estetica del viso o sulle abitudini quotidiane. Inoltre, la pianificazione digitale consente di visualizzare fin da subito i risultati attesi, motivando il paziente e rendendo il trattamento più trasparente e controllabile.

Oltre ai vantaggi estetici e funzionali, i denti allineati sono generalmente più sani. Una corretta occlusione permette infatti una distribuzione uniforme delle forze masticatorie, prevenendo problemi come la perdita di osso, la recessione gengivale e l’usura anomala dei denti.

LE TIPOLOGIE DI APPARECCHIO

Esistono tante tipologie diverse di apparecchio, adatte alle esigenze di ogni persona, e da cui dipende anche la durata di applicazione di questo:

  • Apparecchio fisso tradizionale

    E' il tipo di dispositivo più conosciuto e utilizzato,  con attacchi (brackets) metallici  autoleganti di ultima generazione, posizionati e fissati sulle corone dentali, mediante apposite colle e attraverso i quali passa un filo metallico avente una sua memoria interna, che aumenta di spessore con il progredire della terapia. A questo si possono aggiungere tutta una serie di dispositivi aggiuntivi se la terapia lo prevede come elastici, ganci ecc. 

  • Apparecchio fisso bianco

    Ha le stesse caratteristiche meccaniche e funzionali di quello tradizionale, gli attacchi sono più discreti e di miglior impatto estetico essendo in ceramica translucente, così come anche l’ arco che è di un metallo rodiato meno visibile. 

  • Apparecchio linguale

    Apparecchio linguale: è una tecnica che permette di applicare i brackets e il filo metallico sul lato interno (il lato linguale, appunto) dei denti. Il vantaggio principale che caratterizza questo tipo di apparecchio è ovviamente l’ottima resa estetica: nessuno infatti si accorgerà che porti un dispositivo fisso.  Le normali manovre di igiene orale potrebbero essere un po’ più complicate e, sicuramente, richiederanno un tempo più lungo per essere eseguite.

  • Ortodonzia invisibile Invisalign

     È una tecnica che prevede l’uso di sottili mascherine , in grado di allineare progressivamente i denti. Sono trasparenti e  praticamente invisibili, non contengono metallo e sono realizzate su misura. Il Sistema si basa su una sequenza di aligners che spostano gradualmente i denti fino a portarli alla posizione desiderata. Ogni aligner è realizzato in modo da spostare con una gentile pressione i denti perché siano più dritti rispetto all’aligner precedente fino a 0,2/0,3 mm per ogni aligner. Ogni una/due settimane (a seconda del giudizio dell’ ortodonzista ) si cambiano  osservando i denti muoversi verso la posizione desiderata.

    I vantaggi e gli svantaggi rispetto alle altre tecniche sono legati ad ogni singolo Paziente e dipendono dal giudizio professionale dello specialista in ortodonzia e dagli aspetti qualitativi della portabilità e dell’adattamento agli stili personali di vita.  Il tempo medio di trattamento per un caso adulto medio è di circa 12 mesi . Questo tempo può variare, ovviamente, in base alla complessità di ogni singolo caso.

    Gli allineatori possono risolvere un’ampia varietà di problemi dentali:

    - Spazi aperti tra i denti 

    - morso profondo

    - morso aperto

    - denti affollati 

    Anche le mascherine hanno però dei limiti. In particolar modo vengono utilizzate per malocclusioni semplici, mentre in casi più difficili dove occorrono un  movimento pressione maggiori, per intrusioni o estrusioni di elementi dentari, è talvolta indispensabile usare apparecchi tradizionali con attacchi fissi.

    Sarà il medico di volta in volta a valutare la tecnica più opportuna.



Per coloro che desiderano migliorare il proprio sorriso con una tecnica moderna, efficace e confortevole, la scelta dell'invisalign a Firenze è senza dubbio una delle soluzioni migliori disponibili oggi. Presso lo studio della dottoressa Serena Baldi, sarà possibile ricevere una consulenza approfondita per valutare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Intervenire ora significa prendersi cura del proprio sorriso per il futuro.

Contatta lo studio per appuntamenti con gli esperti di invisalign a Firenze

INFO E APPUNTAMENTI